Come mettere le lenti a contatto: semplice guida passo passo per principianti

Mettere le lenti a contatto può sembrare complicato, soprattutto se è la prima volta. Ma con un po’ di pratica e seguendo alcune semplici indicazioni, diventerà un gesto naturale e veloce. In questa guida ti spiego passo passo come inserire le lenti in modo sicuro e senza stress, così potrai goderti una visione chiara e confortevole fin da subito.
Preparazione prima di mettere le lenti
Prima di tutto, è fondamentale prepararsi correttamente:
-
Lava accuratamente le mani con sapone neutro, risciacquale bene e asciugale con un asciugamano pulito.
-
Controlla le lenti: assicurati che siano integre, senza graffi o danni, e che siano pulite usando la soluzione indicata dal tuo ottico.
-
Prepara un ambiente pulito e tranquillo, magari davanti a uno specchio ben illuminato, per facilitare l’operazione.
Tecnica passo passo per mettere le lenti
-
Posiziona la lente sul dito indice con il bordo rivolto verso l’alto, in modo tale che assomigli ad una piccola coppa.
-
Con la mano libera, tieni ben aperto l’occhio sollevando la palpebra superiore.
-
Con il dito medio della mano con cui tieni la lente abbassa la palpebra inferiore.
-
Guarda dritto davanti a te o leggermente verso l’alto e avvicina la lente all’occhio.
-
Appoggia delicatamente la lente sulla superficie oculare.
-
Rilascia lentamente le palpebre e chiudi gli occhi per qualche secondo per permettere alla lente di adattarsi.
-
Se senti fastidio o la lente si sposta, prova a sbattere le palpebre e aspettare qualche minuto.
- Se il fastidio non dovesse scomparire, rimuovere la lente e verifica che sia nel verso corretto, sciacquarla con una soluzione specifica e ripeti il processo di inserimento.
Cosa fare se si hanno difficoltà
Non ti preoccupare se all’inizio sembra complicato o se non riesci subito ad inserire la lente nell'occhio. Ecco qualche consiglio:
-
Prenditi il tuo tempo e rilassati, la fretta può peggiorare la situazione.
-
Se ti senti nervoso, fai qualche pausa e riprova.
-
Evita di toccare o strofinare gli occhi troppo frequentemente durante la prova.
-
Se hai dubbi o problemi persistenti, rivolgiti al tuo ottico che saprà consigliarti al meglio.
FAQ – Domande frequenti
Per maggiori dettagli e risposte ad altre domande comuni, visita la nostra pagina FAQ.
Conclusione
Imparare a mettere le lenti a contatto richiede un po’ di pazienza e pratica, ma seguendo questa guida ti sentirai presto più sicuro e a tuo agio. Ricorda di mantenere sempre la pulizia e di consultare un professionista in caso di dubbi o problemi. Buona visione!