I-FRESH YAL è il prodotto ideale per chi cerca una soluzione pratica da applicare ogni volta che si sente la necessità di freschezza e idratazione1. Questo prodotto oltre ad essere compatibile con lenti a contatto morbide e RGP è anche adatto ai non portatori di lenti a contatto.

Caratteristiche del prodotto

Contiene acido ialuronico e idrossietilcellulosa (HEC)

I-FRESH YAL  è formulato con acido ialuronico e idrossietilcellulosa2 per offrire un’idratazione prolungata e un sollievo immediato in caso di secchezza oculare3, anche durante l’uso delle lenti a contatto.

Aumenta il comfort e riduce la secchezza

I-FRESH YAL allevia la secchezza dovuta a fattori ambientali.

Allevia l'irritazione degli occhi

I-FRESH YAL è utile per alleviare l'irritazione degli occhi causata da polvere, polline, inquinamento atmosferico e altri fattori ambientali.

Delicato per l'occhio e adatto a un uso regolare

Grazie al pH simile a quello delle lacrime, le gocce oculari I-FRESH YAL sono delicate per l'occhio e adatte all'uso quotidiano4.

Come utilizzare I-FRESH YAL

1._Tavola disegno 1

Fase 1

Lavare, sciacquare e asciugare le mani.
2_Tavola disegno 1

Fase 2

Agitare il flacone e applicare 1-2 gocce sull'occhio, quindi sbattere le palpebre.
3_Tavola disegno 1

Fase 3

Riapplicare durante la giornata secondo le necessità.

Dettagli del prodotto

Composizione PHMB 0,00005%, EDTA, Ialuronano 0,20%, HEC 0,05% Tampone fosfato, Cloruro di sodio, Acqua purificata
Adatto per l'uso con Tutti i tipi di lenti a contatto e anche per chi non le indossa.
Scadenza dopo l'apertura del flacone 30 giorni
Formato disponibile 15 ml

Utilizzare I-FRESH YAL con


  1. Chang, W.H., Lin, K., Wang, C., Tsai, C., Chen, Y., "Applications of Hyaluronic Acid in Ophthalmology and Contact Lenses," Molecules, 2021
  2. Di Giuseppe, E., Reference Module in Earth Systems and Environmental Sciences, 2018
     
  3. Soleko data on file
     
  4. Abelson, M.D., Udell, I.J. and Weston, J.H. Normal human tear pH by direct measurement. Arch. Opthal, 1981
    ent. Arch. Opthal, 1981