Are you in
United States?
To see consumer or professional content specific to your location,
Change your region to United States
Region:
Global
Asia & Pacific
Europe
Americas
Region:
Global
Asia & Pacific
Europe
Americas
Search results for ""
Clear search resultsLe domande più frequenti
Lenti a contatto, scelta e applicazione
Le lenti a contatto si dividono principalmente in morbide (giornaliere, bisettimanali, mensili) e rigide gas permeabili (RGP). Esistono anche lenti per usi specifici, come quelle notturne o ortocheratologiche, per la gestione della miopia. La scelta dipende dalle esigenze visive e dallo stile di vita del portatore. Per conoscere la lente più adatta alle proprie esigenze chiedere al Professionista della Visione. Può trovare quello più vicino a te qui.
La maggior parte delle persone può indossarle, purché si scelga il tipo adatto alle proprie esigenze visive, come lenti per miopia, astigmatismo, o presbiopia. È importante consultare un professionista della visione per individuare la soluzione ideale. Scopri di più sulle lenti nostre lenti a contatto.
Dipende dal tipo di lente. Le lenti giornaliere sono progettate per essere usate una sola volta, mentre le lenti mensili o quindicinali richiedono una corretta manutenzione e possono essere indossate per diverse ore al giorno. Scopri di più sulle lenti nostre lenti a contatto.
Solo alcune lenti sono progettate per l'uso notturno. Dormire con lenti non adatte aumenta il rischio di infezioni e fastidi oculari. Consulta il tuo specialista prima di farlo. Può trovare quello più vicino a te qui.
Sì! Offrono un campo visivo più ampio rispetto agli occhiali e non si appannano. Sono la scelta ideale per chi pratica attività fisica, sia al chiuso che all'aperto. Scopri di più sulle lenti nostre lenti a contatto.
Lavati accuratamente le mani, asciugale con un panno privo di pelucchi e posiziona la lente sull'indice. Guarda verso l’alto, appoggia la lente sulla parte bianca dell’occhio e chiudi lentamente la palpebra per farla +C5+B7:C7
Sì, ma applica le lenti prima di truccarti e rimuovile prima di struccarti per evitare che residui di trucco danneggino le lenti o irritino gli occhi. Per ogni dubbio, chiedi al tuo Professionista della Visione di Fiducia.
Lenti a contatto giornaliere
Solo alcune lenti sono progettate per l'uso notturno. Dormire con lenti non adatte aumenta il rischio di infezioni e fastidi oculari. Consulta il tuo specialista prima di farlo. Può trovare quello più vicino a te qui.
Le lenti giornaliere sono ideali per chi ha uno stile di vita dinamico, per chi indossa lenti occasionalmente o per chi desidera ridurre al minimo la manutenzione. Chiedi maggiori dettagli al Professionista della Visione più vicino a te, lo trovi qui.
No, le lenti giornaliere sono progettate per un uso unico. Riutilizzarle può compromettere l'igiene e aumentare il rischio di infezioni oculari. Chiedi maggiori dettagli al Professionista della Visione più vicino a te, lo trovi qui.
Lenti a contatto reusable
Le lenti riutilizzabili, come le bisettimanali e mensili, possono essere indossate per un determinato periodo (di solito due settimane o un mese) con una corretta manutenzione quotidiana. Scopri di più sulle lenti nostre lenti a contatto riutilizzabili qui.
Le lenti riutilizzabili devono essere pulite ogni giorno con una soluzione multiuso per rimuovere depositi e disinfettarle. È importante seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore. Scopri di più sulle lenti nostre lenti a contatto riutilizzabili qui.
Non pulire regolarmente le lenti aumenta il rischio di infezioni e depositi proteici, compromettendo il comfort e la salute degli occhi. Per ogni dubbio, chiedi sempre al tuo Professionista della Visione di fiducia. Se non ancora non ne avessi uno, trovi il più vicino a te qui.
Lenti MTO
Le lenti MTO, acronimo di "Made To Order", sono lenti a contatto personalizzate progettate su misura per soddisfare esigenze visive specifiche. Vengono realizzate con parametri individuali, come la curvatura, il diametro e il materiale, per garantire una correzione visiva ottimale.
Le lenti MTO sono ideali per chi ha prescrizioni complesse, come alti livelli di astigmatismo, cheratocono, miopia o ipermetropia elevata, o per chi non riesce a ottenere comfort con le lenti standard. Chiedi maggiori dettagli al Professionista della Visione di FIducia.
Le lenti standard sono prodotte in serie con parametri predefiniti, mentre le lenti MTO vengono progettate in base alle esigenze uniche del portatore. Chiedi maggiori dettagli al Professionista della Visione di Fiducia.
Se riscontri disagio, è importante consultare il professionista della visione. Potrebbero essere necessari piccoli aggiustamenti ai parametri per migliorare il comfort e la visione.
No, le lenti MTO richiedono una prescrizione accurata e un’analisi oculare dettagliata per garantire che siano adatte ai tuoi occhi. Per ogni dubbio, chiedi al tuo Professionista della Visione di Fiducia.
Le lenti rigide gas permeabili (RGP) sono realizzate in materiali rigidi ma traspiranti che permettono un'ottima ossigenazione della cornea. Offrono una correzione visiva precisa e sono particolarmente indicate per astigmatismo elevato, cheratocono o casi di miopia avanzata. Chiedi maggiori informazioni al tuo Professionista della Visione di fiducia.
Le lenti RGP possono durare diversi mesi o persino anni con una corretta manutenzione. Tuttavia, è importante seguire i controlli periodici per verificare che siano ancora adatte alle condizioni degli occhi. Chiedi maggiori dettagli al tuo Professionista della Visione di fiducia.
Sì, le lenti RGP necessitano di soluzioni specifiche per la pulizia, disinfezione e conservazione. Non utilizzare soluzioni progettate per le lenti morbide, poiché potrebbero danneggiarle o compromettere il comfort. Per ogni dubbio e/o necessità recati presso il tuo Professionista della Visione di fiducia.
Manutenzione e cura
Esistono diverse tipologie: Soluzioni multiuso: per pulizia, risciacquo e conservazione; soluzioni al perossido: ideali per una disinfezione profonda, richiedono un tempo di neutralizzazione; detergenti enzimatici: utili per rimuovere i depositi proteici. Scopri di più sulle nostre soluzioni per la manutenzione qui.
La scelta dipende dal tipo di lente e dalle esigenze personali. Consulta sempre il tuo professionista della visione per ricevere una raccomandazione. Se ancora non ne avessi uno, trovi il più vicino a te qui!
No, mai. L'acqua e la saliva possono contenere batteri e microrganismi che aumentano il rischio di infezioni gravi, come la cheratite. Per ogni dubbio, chiedi al tuo Professionista della Visione di Fiducia. Se ancora non ne avessi uno, trovi il più vicino a te qui.
Sì, ma è fondamentale seguire le istruzioni e rispettare il tempo di neutralizzazione indicato. Mai inserire le lenti direttamente negli occhi senza neutralizzazione. Per ogni dubbio, chiedi al tuo Professionista della Visione di Fiducia. Se ancora non ne avessi uno, trovi il più vicino a te qui.
Lava la custodia con la soluzione multiuso (non con acqua), lasciala asciugare all'aria capovolta e sostituiscila regolarmente, almeno una volta al mese. Per ogni dubbio, chiedi al tuo Professionista della Visione di Fiducia. Se ancora non ne avessi uno, trovi il più vicino a te qui.
È consigliato cambiarla almeno una volta al mese o con ogni nuova confezione di lenti per prevenire accumuli batterici. Per ogni dubbio, chiedi al tuo Professionista della Visione di Fiducia. Se ancora non ne avessi uno, trovi il più vicino a te qui.