Le lenti a contatto multifocali sono una soluzione progettata per chi necessita di correggere la vista a diverse distanze, come nel caso della presbiopia. Queste lenti consentono di vedere chiaramente sia da vicino che da lontano, evitando la necessità di cambiare continuamente occhiali o utilizzare lenti separate. In questa guida vedremo cosa sono le lenti multifocali, come funzionano e quali sono i vantaggi del loro utilizzo.
Le lenti multifocali sono lenti a contatto che integrano più poteri diottrici in un unico dispositivo, permettendo una correzione simultanea per la visione da lontano, intermedia e da vicino. Sono studiate per adattarsi alle esigenze di chi ha difficoltà a mettere a fuoco a diverse distanze, tipicamente legate all’età.
Le lenti multifocali utilizzano diversi design ottici per distribuire la correzione in zone specifiche della lente:
Design a zone concentriche: alternano anelli concentrici sulla lente per la visione da vicino e da lontano.
Design a progressione asferica: la correzione cambia gradualmente dalla zona centrale alla periferia.
Design a segmenti: simile a un bifocale, con zone distinte per vicino e lontano.
L’obiettivo è permettere al cervello di selezionare automaticamente la messa a fuoco più nitida in base alla distanza dell’oggetto osservato.
Eliminano la necessità di occhiali da lettura, occhiali progressivi o occhiali bifocali.
Offrono una visione più naturale e comoda a tutte le distanze.
Consentono una maggiore libertà e praticità nella vita quotidiana.
Sono disponibili sia lenti morbide giornaliere, mensili, trimestrali che rigide gas permeabili personalizzate.
Le lenti multifocali sono particolarmente indicate per:
Chi è presbite, condizione che può insorgere nella decade tra i 40 e 50 anni di vita.
Chi desidera una visione a diverse distanze con un solo tipo di lente.
Persone attive che vogliono evitare l’uso di occhiali da lettura.
Il periodo di adattamento è soggettivo e può variare da soggetto a soggetto, passando da qualche minuto a qualche giorno.
Segui sempre le indicazioni del tuo specialista sulla scelta del tipo di lente multifocale più adatto.
Mantieni una corretta igiene e manutenzione delle lenti.
Consulta regolarmente il tuo professionista per eventuali aggiustamenti.
Per ulteriori informazioni e risposte alle domande più comuni sulle lenti multifocali, visita la nostra sezione FAQ.
Le lenti a contatto multifocali rappresentano una soluzione innovativa e comoda per chi ha bisogno di una correzione visiva completa a più distanze. Grazie ai loro diversi design e materiali, offrono comfort, praticità e una visione naturale, migliorando la qualità della vita quotidiana.