Le soluzioni per lenti a contatto sono fondamentali per garantire la pulizia, la disinfezione e la conservazione delle lenti, assicurando comfort e sicurezza durante l’uso quotidiano. Una corretta scelta e utilizzo delle soluzioni contribuisce a prevenire infezioni oculari e a mantenere le lenti in ottime condizioni. In questa guida scoprirai i diversi tipi di soluzioni disponibili e come utilizzarle al meglio.
Le soluzioni uniche multiuso sono le più diffuse e permettono di pulire, disinfettare, risciacquare e conservare le lenti morbide in un unico prodotto. Sono pratiche e facili da usare, ideali per l’uso quotidiano. Per massimizzare l'efficacia è consigliato un leggero "rub" sulla superfice della lente per eliminare anche meccanicamente i vari depositi.
Le soluzioni a base di perossido sono formulate per rimuovere depositi come proteine e lipidi che si accumulano sulle lenti dopo un uso prolungato. Prive di conservanti, offrono un’azione efficace per una pulizia completa e una disinfezione accurata. E' importante che queste soluzioni vengano usate con il porta lenti dedicato, normalmente fornito con la soluzione scelta e che trasforma il perossido in una sospensione fisiologica innocua. Attenzione non usare la soluzione a base di perossido direttamente negli occhi previa neutralizzazione, perché provocherebbe bruciore e/o irritazione corneale.
Le soluzioni saline sono usate principalmente per il risciacquo delle lenti. Non hanno proprietà disinfettanti, quindi devono essere utilizzate in combinazione con altri prodotti.
Le lenti RGP richiedono soluzioni specifiche per la pulizia, la disinfezione e la conservazione, diverse da quelle usate per le lenti morbide. È importante utilizzare prodotti dedicati per preservare le caratteristiche delle lenti rigide. Esistono detergenti, saponi, soluzioni uniche e spray per migliorare caratteristiche di superfice.
Segui sempre le indicazioni del tuo specialista e consulta le indicazioni fornite dal produttore delle lenti.
Considera il tipo di lente che utilizzi.
Valuta eventuali sensibilità o allergie ai componenti delle soluzioni.
Assicurati che la soluzione scelta abbia tutte le funzioni necessarie (pulizia, disinfezione, risciacquo, conservazione).
Usa sempre soluzione fresca per ogni pulizia e conservazione.
Non riutilizzare mai la soluzione già usata.
Non mescolare prodotti diversi senza indicazioni specifiche.
Conserva le soluzioni in luoghi freschi e asciutti, lontano da fonti di calore.
Per maggiori dettagli sulle soluzioni per lenti a contatto, visita la nostra sezione FAQ
Una corretta scelta e utilizzo delle soluzioni per lenti a contatto è essenziale per mantenere gli occhi sani, garantire comfort e prolungare la durata delle lenti. Segui sempre le indicazioni professionali e mantieni una buona routine di pulizia per un’esperienza sicura e piacevole.