Blog | Menicon Soleko

Durata delle lenti a contatto mensili: cosa sapere e come gestirle

Scritto da Menicon Soleko | Oct 13, 2025 12:00:01 AM

Le lenti a contatto mensili sono una scelta popolare per chi desidera una soluzione pratica e conveniente per la correzione visiva. Tuttavia, per garantire comfort e sicurezza, è fondamentale conoscere la loro durata effettiva, le modalità di manutenzione e i segnali che indicano quando è il momento di sostituirle. In questa guida troverai tutte le informazioni utili per utilizzare al meglio le lenti mensili.

 

Qual è la durata tipica delle lenti a contatto mensili

Le lenti a contatto mensili sono progettate per essere utilizzate per un periodo massimo di 30 giorni dall'apertura. Questo significa che ogni lente può essere indossata per diverse ore al giorno, ma deve essere sostituita dopo un mese, indipendentemente dal numero di utilizzi.

 

Fattori che influenzano la durata delle lenti mensili

La durata effettiva delle lenti può variare in base a diversi fattori, tra cui:

  • Qualità del materiale: materiali più resistenti possono mantenere comfort e funzionalità più a lungo.

  • Routine di pulizia: una corretta manutenzione con soluzioni adatte prolunga la vita delle lenti, all'interno del periodo di ricambio suggerito nella confezione.

  • Modalità di utilizzo: indossare le lenti durante la notte, se non specificatamente indicato dal produttore, può ridurre la loro durata.

  • Condizioni ambientali: polvere, fumo o aria secca possono influire negativamente sulle lenti.

 

Segnali che indicano che è ora di sostituire le lenti

Anche seguendo le indicazioni di durata, è importante prestare attenzione a segnali soggettivi,  che indicano la necessità di sostituire le lenti prima del termine previsto:

  • Sensazione di fastidio o irritazione agli occhi

  • Visione offuscata o ridotta

  • Presenza di depositi visibili o danni alla lente

  • Secchezza o arrossamento persistenti

 

Consigli per prolungare il comfort

  • Segui sempre le istruzioni del tuo Ottico di Fiducia e del produttore riguardo alla pulizia e conservazione.

  • Usa soluzioni multiuso specifiche per la pulizia quotidiana ( non con lenti giornaliere).

  • Evita di dormire con le lenti se non sono indicate per uso notturno.

  • Conserva le lenti in portalenti puliti e sostituiscili regolarmente.

  • Non superare mai il periodo di utilizzo indicato, anche se le lenti sembrano in buone condizioni.

 

FAQ

Per risposte a domande frequenti sulla durata e l’uso delle lenti mensili, visita la nostra sezione FAQ Lenti a Contatto.

 

Conclusione

Conoscere e rispettare la durata delle lenti a contatto mensili è essenziale per garantire comfort, sicurezza e una visione ottimale. Una corretta manutenzione e l’attenzione ai segnali di usura aiutano a prevenire fastidi e problemi oculari. Consulta sempre il tuo ottico per consigli personalizzati e per eventuali controlli periodici.