Scegliere la misura corretta delle lenti a contatto è fondamentale per garantire comfort, sicurezza e una buona qualità visiva. Una lente della misura sbagliata può causare irritazioni, scivolamenti e problemi oculari. In questa guida ti spiegheremo quali sono i parametri da considerare, come valutare la misura più adatta e perché è importante affidarsi a un professionista.
Le lenti a contatto devono essere di dimensione adeguata per coprire la superficie corneale per assicurare una visione nitida e un comfort duraturo. Misure errate possono provocare fastidi, irritazioni o addirittura danni oculari nel lungo periodo. Scegliere la misura giusta significa avere una lente stabile e confortevole tutto il giorno.
La curva base indica la curvatura posteriore della lente e deve essere selezionata rispetto ai parametri della cornea. Una curva base corretta assicura che la lente non comprima o si muova eccessivamente.
Il diametro è la dimensione della lente da bordo a bordo. Deve essere sufficiente per coprire l’area della cornea e fornire stabilità. Un diametro errato può causare disagio e una scarsa tenuta.
La scelta della curva base ideale viene fatta tramite una visita specialistica con strumenti specifici come il cheratometro o topografo corneale. Questi strumenti misurano la forma e la curvatura dell’occhio, aiutando a personalizzare la lente.
Sebbene esistano guide e tabelle indicative, la misura delle lenti a contatto va sempre determinata da un ottico o oculista. Solo un professionista può valutare correttamente le caratteristiche dell’occhio e prescrivere la lente più adatta, considerando il difetto visivo e i bisogni del soggetto.
Non acquistare lenti senza esserti sottoposto ad una visita specialistica.
Segui le indicazioni fornite dal professionista.
Se avverti fastidio o un comportamento insolito della lente, rivolgiti al tuo specialista per una verifica.
Ricorda che la curva base delle lenti a contatto possono variare leggermente tra diversi modelli e marche.
Per ulteriori domande sulla scelta della misura delle lenti, visita la nostra sezione FAQ.
Scegliere la curva base corretta delle lenti a contatto è un passo essenziale per garantire sicurezza, comfort e qualità visiva. Segui sempre le indicazioni del tuo specialista e non sottovalutare l’importanza di una visita accurata per personalizzare la lente.